Carousel in the courtyard of the Palazzo Barberini in honour of Christina of Sweden on 28 February 1656

Carosello nel cortile di palazzo Barberini in onore di Cristina di Svezia il 28 febbraio 1656
Author: 

Filippo Gagliardi (Roma 1606/1608 – 1659) and Filippo Lauri (Roma 1623 – 1694)

Type: 
Painting
Year: 
1656
Material and technique: 
oil on canvas
Size: 
231 x 340
Origin: 
Roma, Collezione privata Barberini (fino al 1959)
Inventory: 
MR 5698

The painting represents the Carousel organized in Palazzo Barberini in honor of the Queen Christina from Sweden, who had come to Rome in 1655 after her conversion into Catholicism and the renunciation at the crown. The event is described with extraordinary attention to detail, giving each of the many characters a surprising individuality.

Opere del percorso

  • San Camillo de Lellis mette in salvo gli ammalati dell’Ospedale Santo Spirito durante l’inondazione del Tevere del 1598
    San Camillo de Lellis salva gli ammalati dell'Ospedale San Spirito durante l'inondazione del Tevere del 1598

    Pierre Subleyras (Saint-Gilles-du Gard 1699 - Roma 1749)

  • Carosello nel cortile di palazzo Barberini in onore di Cristina di Svezia il 28 febbraio 1656
    Carosello nel cortile di palazzo Barberini in onore di Cristina di Svezia il 28 febbraio 1656

    Filippo Gagliardi (Roma 1606/1608 – 1659) and Filippo Lauri (Roma 1623 – 1694)

  • Pio VI Braschi
    Busto di Pio VI Braschi

    attribuito a Giuseppe Ceracchi (Roma 1751 – Parigi 1801)

  • Luigi Gonzaga, in Arcadia Emireno Atlantino
    Luigi Gonzaga, in Arcadia Emireno Atlantino

    Cristopher Hewetson (Kilkenny 1737 – 1798)

  • Maria Maddalena Morelli, in Arcadia Corilla Olimpica
    Maria Maddalena Morelli, in Arcadia Corilla Olimpica

    Cristopher Hewetson (Kilkenny 1734 – 1798)

  • Vittoria Caldoni
    Vittoria Caldoni

    Pietro Tenerani (Torano di Carrara 1789 - Roma 1869)

  • Psiche svenuta
    Psiche svenuta

    Pietro Tenerani (Torano di Carrara 1789 - Roma 1869)

  • Bassorilievo con scudo araldico della famiglia Buccabella
    Bassorilievo con scudo araldico della famiglia Buccabella

    Bottega romana

  • Madonna col Bambino e quercia araldica di Giulio II della Rovere (tabella di proprietà)
    Madonna col Bambino e quercia araldica di Giulio II della Rovere

    Autore non identificato (ambito toscano)

  • Fusto di colonna con iscrizione che indica il limite di una inondazione del Tevere sotto il pontificato di Alessandro III
    Fusto di colonna con iscrizione relativa all'inondazione del Tevere del 1180

    Ambito romano

The hall

(sala 1)

Nell’intento di accogliere e orientare il visitatore, la prima sala del museo ha la funzione di Incipit ed espone quindi quattro opere rappresentative dei temi narrativi esplicitati lungo il percorso espositivo.