Il Maestro e Margherita. La corrispondenza tra Canova e la marchesa Boccapaduli

Incontro a cura di Isabella Colucci. Brevi conversazioni a tema, nelle sale della mostra.
La mostra che inaugura al Museo di Roma presenta molti spunti di riflessione, data la varietà degli argomenti trattati e la complessità delle opere esposte. A partire da ottobre è quindi offerto al pubblico un programma di focus incentrati su particolari aspetti della vita e dell’opera di Canova, della durata di massimo 30 minuti. Amicizie, relazioni sociali, teoria e pratica del mestiere di scultore; il pensiero filosofico e le avanguardie artistiche, la politica e la diplomazia, con uno sguardo alle grandi vicende storiche che caratterizzarono l’epoca di Canova e ne determinarono le scelte artistiche e non solo. Non si tratta di visite guidate e non occorre prenotazione. La partecipazione è libera. Gli incontri hanno luogo sempre alle ore 17.00.
Information
Giovedì 10 ottobre 2019 ore 17.00
Partecipazione all'incontro con biglietto d'ingresso alla mostra secondo tariffazione vigente
tel 060608 tutti i giorni ore 9.00 - 19.00
Non si tratta di visite guidate e non occorre prenotazione
Attività correlate
1005431

1006692
