Chefs-d'œuvre | Museo di Roma
logo Sovraintendenza Logo portale
  • Tous les Musées Civiques
    • Musei Archeologici

      Musei Capitolini
      Centrale Montemartini
      Mercati e Foro di Traiano
      Museo dell'Ara Pacis
      Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
      Museo della Civiltà Romana
      Museo delle Mura
      Museo di Casal de' Pazzi
      Villa di Massenzio

      Musei moderni

      Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
      Museo di Roma
      Museo Napoleonico
      Galleria d'Arte Moderna
      Museo Pietro Canonica
      Museo di Roma in Trastevere
      Musei di Villa Torlonia

      Musei contemporanei

      Casa Museo Alberto Moravia
      Museo Carlo Bilotti

      Musei scientifici

      Planetario
      Museo Civico di Zoologia
Connectez-vous
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
Recherche avancée
Musei in Comune
Museo di Roma
 
  • Musée
      1. Histoire du musée
      2. Equipe
      3. Guestbook
      4. Le Système des Musées
      5. Charte des services
      6. Newsletter
      7. Siège
        1. Palazzo Braschi
      8. Servizi scientifici
        1. Centro di Documentazione e Biblioteca
        2. Biblioteca
        3. Ricerche e consultazione archivi museali
        4. Servizio fotoriproduzioni
        5. Pubblicazioni su Palazzo Braschi, Museo di Roma e sue collezioni
        6. Autorizzazione riprese fotografiche
        7. Foto in Comune
  • Expositions
  • Evénements
  • Didactique
      1. Calendrier More

        menu blocco calendario

      2. Didactique pour les écoles
      3. Didactique pour tous
      4. Rencontres pour les enseignants et les étudiants
      5. Projets accessibles
  • Collections
      1. Altare patrio in piazza San Pietro per la festa della Federazione
        Altare patrio in piazza San Pietro per la festa della Federazione

        Felice Giani (San Sebastiano Curone 1758 – Roma 1823)

        Museo di Roma
        San Camillo de Lellis mette in salvo gli ammalati dell’Ospedale Santo Spirito durante l’inondazione del Tevere del 1598
        St. Camillus de Lellis sauve les malades de l'hôpital du Saint-Esprit lors de l'inondation du Tibre en 1598

        Pierre Subleyras (Saint-Gilles-du Gard 1699 - Roma 1749)

        Museo di Roma
        Ritratto di John Staples
        Portrait de John Staples

        Pompeo Batoni (Lucca 1708 – Roma 1787)

        Museo di Roma
        ​Ippolito Caffi, Festa degli artisti a Tor de' Schiavi
        ​Festa degli artisti a Tor de' Schiavi

        Ippolito Caffi (Belluno 1809 – Lissa 1866)

        Museo di Roma
        Voir tout >
      2. Recherche d'oeuvres d'art
      3. Tutte le opere esposte
      4. Parcours thématiques
      5. Percorsi sentimentali
      6. Il tuo percorso
  • Visita
      1. Infos utiles
      2. Billets et audio guides
      3. Services pour les visiteurs
      4. MIC card
      5. Visite didattiche
      6. Le APP del Sistema Musei
      7. Guide e cataloghi
      8. Accessibilité
      9. La tua opinione
  • Calendrier
  • Musée digitaux

You are here

Home > Chefs-d'œuvre

Chefs-d'œuvre

Altare patrio in piazza San Pietro per la festa della Federazione
Altare patrio in piazza San Pietro per la festa della Federazione

Felice Giani (San Sebastiano Curone 1758 – Roma 1823)

Peinture
Museo di Roma
Parcours thématiques
La festa in piazza
San Camillo de Lellis mette in salvo gli ammalati dell’Ospedale Santo Spirito durante l’inondazione del Tevere del 1598
St. Camillus de Lellis sauve les malades de l'hôpital du Saint-Esprit lors de l'inondation du Tibre en 1598

Pierre Subleyras (Saint-Gilles-du Gard 1699 - Roma 1749)

Peinture
Museo di Roma
Parcours thématiques
Benvenuti a Roma
Ritratto di John Staples
Portrait de John Staples

Pompeo Batoni (Lucca 1708 – Roma 1787)

Peinture
Museo di Roma
Parcours thématiques
Benvenuti a Roma
​Ippolito Caffi, Festa degli artisti a Tor de' Schiavi
​Festa degli artisti a Tor de' Schiavi

Ippolito Caffi (Belluno 1809 – Lissa 1866)

Peinture
Museo di Roma
Parcours thématiques
In mezzo scorre il fiume
#MuseoDiRoma
Facebook Bianco Twitter Bianco Instagram Bianco Youtube Bianco
  • Les APP des MiC
  • Les MiC sur les réseaux sociaux
  • Visite virtuelle
    Tour Virtuale del Museo di Roma
  • Google Arts & Culture
    Particolare di Carosello nel cortile di palazzo Barberini in onore di Cristina di Svezia il 28 febbraio 1656 - dipinto da Filippo Gagliardi (Roma 1606/1608 – 1659) e Filippo Lauri (Roma 1623 – 1694)
  • 7 nuovi in-painting tour sulla piattaforma Google Arts & Culture
  • Foto in Comune
    Foto in Comune
  • I like MiC
    Foto di Vitolinos
  • #DiscoverMiC
  • MuseoDiRoma
    30/05/2022
    Gli affreschi dipinti da Andrea Sacchi per la loggia del Palazzo di Ripetta del Cardinale Francesco Maria del Monte sono stati considerati perduti fino al 2011. Ques…
    Read More
    Leggi tutto
  • TW bn @museiincomune
    24/06/2022
    Ogni mostra è un racconto. Lo è ancora di più questa di #RobertDoisneau, in cui ogni fotografia
    Lire tout

Blog MiC

  • 18/05/2022
    Grande successo per La Notte dei Musei 2022
    Sabato 14 maggio si è tenuta la dodicesima edizione della&#160;Notte dei Musei&#160;a Roma ed è stato un grande successo di pubblico. I due anni di assenza dovuta all’emergenza sanitaria hanno senza dubbio aumentato&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2022/05/18/grande-successo-per-la-notte-dei-musei-2022/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Lire tout
  • 13/05/2022
    Sabato 14 maggio torna la Notte dei Musei
    Dopo due anni di fermo forzato a causa dell&#8217;emergenza sanitaria, il 14 maggio torna la Notte dei Musei, la manifestazione che tiene accesa la cultura di notte. Dal 2005 la Notte dei Musei&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2022/05/13/sabato-14-maggio-torna-la-notte-dei-musei/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Lire tout
More
  • img_instagram
    IN bn
    Nella seconda metà del ‘700, una crescente clientela di viaggiatori, per lo più giovani aristocratici europei, si appassiona ai lunghi viaggi nell’Europa continentale. L’irlandese #JohnStaples tra il 1772 e il 1773 visita Firenze, Capua, Napoli e, come ultima fondamentale tappa, #Roma. Fu proprio durante il soggiorno romano che #PompeoGirolamoBatoni (1708-1787) realizzò questo suo celebre Ritratto, oggi conservato nel #MuseoDiRoma a #PalazzoBraschi. Oggi con #LArteNelDettaglio vi facciamo scoprire alcuni suoi dettagli curiosi e meno noti. Li conoscevate?
10/06/2022
MOSTRA ROBERT DOISNEAU - VIDEO LIS

Evénements d'entreprise

Unique events in some of the most extraordinary places in the world.
Servizi di Vigilanza
Servizi di Vigilanza
Servizi museali
Zètema Progetto Cultura
  • Musée
    • Histoire du musée
    • Equipe
    • Guestbook
    • Le Système des Musées
    • Charte des services
    • Newsletter
    • Siège
      • Palazzo Braschi
    • Servizi scientifici
      • Centro di Documentazione e Biblioteca
      • Biblioteca
      • Ricerche e consultazione archivi museali
      • Servizio fotoriproduzioni
      • Pubblicazioni su Palazzo Braschi, Museo di Roma e sue collezioni
      • Autorizzazione riprese fotografiche
      • Foto in Comune
  • Visita
    • Infos utiles
    • Billets et audio guides
    • Services pour les visiteurs
    • MIC card
    • Visite didattiche
    • Le APP del Sistema Musei
    • Guide e cataloghi
    • Accessibilité
    • La tua opinione
  • Evénements
  • Expositions

Didattica

  • Didactique pour les écoles
  • Didactique pour tous
  • Rencontres pour les enseignants et les étudiants
  • Projets accessibles
  • Calendrier
  • News
  • Avis
  • Sponsor
Leggi le recensioni su: Museo di Roma
Museo di Roma, Piazza San Pantaleo, 10 - Piazza Navona, 2- 00186 Roma - Tel. +39 060608 - Email: museodiroma@comune.roma.it
© 2017 Musei in Comune / Privacy / Exclusion de la responsabilité / Credits / Accessibilité du site / XML-rss