La corsa dei Barberi

Author: 

Autore attivo a Roma nel XVII sec.

Type: 
Painting
Year: 
1650-1690
Material and technique: 
olio su tela
Size: 
cm 59x75
Origin: 
Inventory: 
MR 1266
Collection: 

Il dipinto raffigura la famosa corsa dei cavalli barberi che dal Seicento rappresentava a Roma il momento culminante del Carnevale. La gara, che si svolgeva ogni sera dell’ultima settimana festiva prima della Quaresima, partiva da Piazza del Popolo e, attraversando il Corso, raggiungeva la Piazza di Venezia. Vi partecipava una decina di destrieri di piccole dimensioni, ma di corporatura robusta, di una razza originaria della Barberia, regione dell’Africa nord-occidentale, allevati nei possedimenti delle famiglie nobili romane. La scena, replica di un dipinto del fiammingo Jan Miel, descrive il passaggio dei cavalli nei pressi dell’odierna piazza Colonna, reinterpretata con l’aggiunta di architetture fantastiche e di una variegata scena di genere in primo piano. 

Masterpieces of the hall

You may also be interested in