La Basilica di San Giovanni in Laterano

Autor: 

Ippolito Caffi (1809-1866)

Tipo: 
Pintura
Año: 
1857
Material y técnica: 
olio su carta applicata su tela
Tamaño: 
cm 31x53
Origen: 
Inventario: 
MR 5683
Colección: 

La veduta, considerata tra le migliori dell’autore Ippolito Caffi, raffigura la basilica di San Giovanni in Laterano, la cui sagoma è collocata all’ estrema destra del quadro. Simile ad una quinta prospettica la chiesa, edificata originariamente dall’imperatore Costantino tra il 311 e il 314 d.C., appare in ombra, mettendo in risalto l’ampia distesa di fronte alle mura Aureliane scandite dalle torri e dalla porta San Giovanni. La luce abbagliante ed il cielo limpido, elementi tipici di una giornata estiva, infondono all’immagine quel senso di grandiosità e solitudine tipicamente romantico.

Opere del percorso

  • ​Ippolito Caffi, Festa degli artisti a Tor de' Schiavi
    ​Festa degli artisti a Tor de' Schiavi

    Ippolito Caffi (Belluno 1809 – Lissa 1866)

  • La Basilica di San Giovanni in Laterano

    Ippolito Caffi (1809-1866)

  • Il Foro Romano
    Il Foro Romano

    Ippolito Caffi (Belluno 1809 - Lissa 1866)

  • Nebbia su Roma

    Ippolito Caffi (1809-1866)

  • Interno del Colosseo con i fuochi di bengala
    Interno del Colosseo con i fuochi di bengala

    Ippolito Caffi (Belluno 1809 – Lissa 1866)

  • Benedizione papale in piazza San Pietro

    Ippolito Caffi (1809-1866)

  • Panorama di Roma da Monte Mario
    Panorama di Roma da Monte Mario

    Ippolito Caffi (Belluno 1809 - Lissa 1866)

  • Veduta di piazza del Pantheon
    Veduta di piazza del Pantheon

    Ippolito Caffi (Belluno 1809 - Lissa 1866)