Sole d’inverno

Sole d’inverno
Auteur: 

Amedeo Bocchi (Parma 1883 - Roma 1976)

Type: 
Peinture
An: 
1931
Matière et technique: 
olio su tavola
Taille: 
63,1 x 76,2 cm
Inventaire: 
AM 960

Il dipinto, racchiuso entro cornice, ritrae una veduta urbana di Roma: al centro della composizione è il Tevere, inquadrato dall'alto, nel tratto all'altezza del quartiere Prati. Una serie di ponti uniscono le due rive. In primo piano, sulla riva destra, alberata, è un tram. Sulla riva sinistra, in lontananza, sono raffigurati i volumi di alcuni edifici, e sullo sfondo, il profilo della città, con cupole e tetti.

Opere del percorso

  • Mattino a ponte Sisto
    Mattino a ponte Sisto

    Francesco Trombadori (Siracusa 1886-Roma 1961)

  • Veduta del Tevere con il porto di Ripa Grande e l’Ospizio di San Michele

    Paolo Anesi (1697-1773)

  • Ponte Cestio
    Ponte Cestio

    Antonio Donghi (Roma 1897-1963)

  • Sole d’inverno
    Sole d’inverno

    Amedeo Bocchi (Parma 1883 - Roma 1976)

  • Il Tevere all’isola Tiberina
    Il Tevere all’isola Tiberina

    Domenico Quattrociocchi (Bagheria, Palermo, 1874-1941)

La salle

Piano III - Sala 17  "Demolizioni della Spina dei Borghi" © Mimmo Frassineti

(sale 16-17-18-19) 

Il terzo piano del nuovo allestimento è dedicato alla Roma moderna, a partire dalla proclamazione della città a capitale del Regno d’Italia (1871), con il progetto per la costruzione degli argini del Tevere e il Piano Regolatore del 1883.