Visite didattiche gratuite dalla scuola dell’infanzia all’università

Immagine lista: 
18/09/2007 - 10/06/2008
Museo di Roma

Il Museo di Roma racconta la città agli studenti offrendo loro l’opportunità di incontri ravvicinati con i personaggi e gli eventi più caratteristici che tra XVIII e XIX secolo fecero di Roma la capitale cosmopolita di artisti e colti viaggiatori: dal padrone di casa, papa Pio VI Braschi, ispiratore della grande stagione neoclassica a Roma, alle grandi famiglie Barberini, Rospigliosi e Torlonia, fino alle piazze come grande spazio scenico di feste e cerimonie.

Gli itinerari guidati sono diversificati ed individualizzati per indirizzo disciplinare e fasce di età: Il Museo racconta la città, L’ira di Achille, Il nettare degli dei, Le tecniche artistiche tra le opere del Museo di Roma, I mestieri di Roma tra scienza, fede e mercato. Percorsi tematici specialistici: Naturalismo, Illusionismo, Classicismo e Barocchi; Neoclassicismo e Romanticismo.
Le visite didattiche saranno supportate da materiale didattico preventivamente distribuito ai docenti. La particolare collocazione del Museo all’interno della città permette di offrire alle classi che sceglieranno i percorsi tematici, ulteriori approfondimenti sul territorio e sulla sua urbanistica anche grazie alle riproduzioni di piante di Roma dal Seicento al Novecento.

Informazioni

Luogo Museo di Roma
Altre informazioni

Gli incontri saranno curati per fasce d’eta’.

Tipo
Itinerario didattico

Attività correlate