Benvenuti a Roma!
Roma, 5 aprile 2017
È questo il nome dato alla prima sala del nuovo percorso espositivo del Museo di Roma.
Un welcome indirizzato a tutti, proprio tutti i visitatori, qualunque sia la loro età e provenienza.
Da qui comincia infatti un viaggio a ritroso nel tempo, attraverso le immagini di una Roma che per secoli ha mantenuto intatta la propria fisionomia, alimentando il mito della Città Eterna.
![Veduta su Piazza Navona © Mimmo Frassineti Veduta su Piazza Navona © Mimmo Frassineti](https://museodiroma.it/sites/default/files/storage/images/musei/museo_di_roma/il_museo/guestbook/benvenuti_a_roma/763476-1-ita-IT/benvenuti_a_roma.jpg)
Il suo volto inconfondibile, costellato di obelischi e di facciate barocche, di fontane e di vestigia dell’Antichità classica, ha ispirato generazioni di artisti e ammaliato viaggiatori e turisti in ogni tempo.
Così, anche il pubblico di oggi diviene protagonista di quello stesso viaggio, a cominciare dal luogo fisico di piazza Navona, su cui affaccia palazzo Braschi e da dove appunto arrivano i visitatori.
È l’incipit del racconto, modulato per immagini – pitture alle pareti, ma anche fotografie e stampe all’interno dei tavoli multimediali di approfondimento dei temi – e accompagnato dalla cifra stilistica dello specchio, a rimarcare la permeabilità tra museo e città, in un continuo rispecchiarsi reciproco.
Un viaggio emozionale, una esperienza nuova di visita alla collezione storica del Museo. Cambiando il punto di vista per guardare meglio la città di Roma.