Carceri in 3D
Roma, 21 giugno 2017
Un’esperienza affascinante vi aspetta all’interno della mostra Piranesi. La fabbrica dell’utopia.
Non solo per la rinomata maestria con cui il grande incisore e architetto del Settecento restituì ai contemporanei l’immagine della Roma dei Cesari. La sua fama non ha bisogno di ulteriori menzioni o specifiche.
La novità assoluta è rappresentata dall’esperienza sensoriale che il visitatore è chiamato a vivere, utilizzando lenti in 3D che lo fanno letteralmente “entrare” negli spazi immaginifici e complessi che l’artista disegnò ed incise, nella raccolta di stampe intitolata Carceri di invenzione (1761).
![](https://museodiroma.it/sites/default/files/storage/images/musei/museo_di_roma/il_museo/guestbook/carceri_in_3d/781605-2-ita-IT/carceri_in_3d.jpg)
Muoversi tra mura gigantesche e terrifiche, in uno spazio sovradimensionato che affascina e invita ad andare avanti, senza sosta, alla ricerca di qualcosa o forse di qualcuno imprigionato e dimenticato in quelle segrete da secoli.
È l’architettura del sogno, la misura della memoria e il luogo dove tornare con il pensiero, senza limiti di tempo né culturali.
Tutti comprendono e sono compresi in questa ‘fabbrica dell’utopia’ di straordinaria attualità.