Walker Evans. Argento e carbone

L'esposizione ha proposto settanta immagini, scatti realizzati da Walker Evans fra il 1935 e il 1937 per conto della Farm Security Administration.
L’organismo governativo americano aveva il compito di monitorare le politiche e la situazione economico-sociale delle aree rurali del paese, per documentare gli effetti della grande Depressione seguita alla crisi del 1929. Per tre anni il fotogiornalista, viaggiando negli stati del Sud e del Centro degli Stati Uniti ha documentato con uno stile semplice ed austero, senza compromessi, le difficili condizioni di vita dei contadini, mettendo in stretta relazione popolazione e ambiente. Celebri i suoi ritratti di uomini e donne segnati dalla “depressione”, ma anche le immagini dedicate alle vetrine e alle insegne pubblicitarie dei negozi, volte ad evidenziare il contrasto tra una società consumistica ricca e un mondo circostante misero e desolato. L’esposizione è stata promossa dal Comune di Roma in collaborazione con la Fratelli Alinari-Edizioni Artistiche.