Nuovi sviluppi nella Camera oscura
Roma, 5 giugno 2019
La bella mostra aperta al pubblico fino al 22 settembre 2019 si offre al pubblico anche come proposta didattica.
Di Roma nella camera oscura. Fotografie della città dall’Ottocento a oggi si parlerà infatti nelle sale espositive al primo piano, in una serie di appuntamenti con il pubblico ogni martedì alle ore 17.00 e una domenica al mese, sempre alle ore 17.00, nei mesi di giugno e luglio e poi a settembre.
![Pompeo Molins (1827-1900 ca.) Rovine dell’acquedotto Claudio, 1868 ca. stampa all’albumina, AF 3316 Pompeo Molins (1827-1900 ca.) Rovine dell’acquedotto Claudio, 1868 ca. stampa all’albumina, AF 3316](https://museodiroma.it/sites/default/files/f_infopage/acquedotto_1050x545.jpg)
Il calendario prevede infatti incontri di circa un’ora, con approfondimenti su temi specifici, nei seguenti giorni:
Giugno
martedì 11, 18 e 25 (ore 17.00)
domenica 16 ore (ore 17.00)
Luglio
Martedì 2, 9, 16 e 23 (ore 17.00)
Domenica 7 luglio (ore 17.00)
Settembre
Martedì 10 e 17 (ore 17.00)
Domenica 15 settembre (ore 17.00)
Non occorre prenotarsi, basta farsi trovare nella prima sala della mostra all’ora dell’appuntamento.
La visita guidata è gratuita.