Ritratto di John Staples

Ritratto di John Staples
Autore: 

Pompeo Batoni (Lucca 1708 – Roma 1787)

Tipologia : 
Dipinto
Anno: 
1773
Materia e tecnica: 
Olio su tela
Dimensioni: 
264 x 198 cm
Inventario: 
MR 1974

John Staples è ritratto a figura intera da Pompeo Batoni nel 1773, come souvenir del Viaggio in Italia dell’aristocratico irlandese, secondo la moda della buona società dell’epoca. Accanto a Staples è la celeberrima statua dell’Ares in collezione Ludovisi, un indicatore preciso della sua presenza nella Città Eterna, tappa imprescindibile del Grand Tour.

 

Opere del percorso

  • Ritratto di John Staples
    Ritratto di John Staples

    Pompeo Batoni (Lucca 1708 – Roma 1787)

  • Girolama Santacroce come "Vanitas"
    Girolama Santacroce come "Vanitas"

    Pompeo Girolamo Batoni (Lucca 1708 – Roma 1787)

  • Il cardinale Giovan Francesco Ginetti
    Ritratto del cardinale Giovan Francesco Ginetti

    Giovan Battista Gaulli, detto il Baciccio (Genova 1639 - Roma 1709)

  • Autoritratto con la famiglia
    Autoritratto con la famiglia

    Giuseppe Bartolomeo Chiari (1654 – Roma 1727)

  • Stefano Tofanelli. Autoritratto con Bernardino Nocchi, il padre Andrea e il fratello Agostino
    Stefano Tofanelli. Autoritratto con Bernardino Nocchi, il padre Andrea e il fratello Agostino

    Stefano Tofanelli (Nave, Lucca, 1752 - Roma 1812)

La sala

(sala 1)

Nell’intento di accogliere e orientare il visitatore, la prima sala del museo ha la funzione di Incipit ed espone quindi quattro opere rappresentative dei temi narrativi esplicitati lungo il percorso espositivo.