Veduta dell’Arco di Costantino

Autore: 

Giovanni Battista Piranesi (1720-1778)

Anno: 
1771 c.
Materia e tecnica: 
acquaforte
Dimensioni: 
mm 620x824
Provenienza: 
Inventario: 
MR 2635
Collezione: 

L’opera, che fa parte della serie Le Vedute di Roma, è tra le più note immagini di Giovanni Battista Piranesi e raffigura l’Arco di Costantino. Il monumento, in parte ancora interrato, domina la scena con la sua struttura, descritta con attenzione ai particolari decorativi colti fin nel minimo dettaglio. L’incisore, protagonista indiscusso del gusto e della cultura settecentesca, attraverso un segno virtuosistico, esaltato nel contrasto tra luce ed ombra, coglie il significato della rovina come struggente evocazione dell’antichità classica.

Opere della sala

Potrebbe interessarti anche