Evento|Incontri
Nell’ambito della mostra Carlo Levi e l’arte della politica.
Reading di poesie tratte del libro "Senza pietre, 11 poeti per Carlo Levi"
A cura di Michela Zanarella
Nell’ambito della mostra Carlo Levi e l’arte della politica
Incontro con lo scrittore e critico Filippo La Porta
Nell’ambito della mostra Carlo Levi e l’arte della politica
Presentazione del libro Aldo Garosci. "Anni di Torino, anni di Parigi" Nuova Editrice Berti
A cura di Mariolina Bertini.
Conferimento del XVI Premio Nazionale Righetto per l'Anniversario della Gloriosa Repubblica Romana e Presentazione del fumetto "L'Audace Righetto", terza edizione.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Con la guida dal Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze, anche grazie ad uno strano strumento inventato dal Dottor Stellarium in persona, l'annolucimetro.
"Vita da stella con il dottor Stellarium” è una produzione di Gabriele Catanzaro per il Planetario di Roma.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Con la guida dal Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze, anche grazie ad uno strano strumento inventato dal Dottor Stellarium in persona, l'annolucimetro.
"Vita da stella con il dottor Stellarium” è una produzione di Gabriele Catanzaro per il Planetario di Roma.
Com’è fatto il Sole? Quanto è grande? Perché è così importante per noi?
Queste sono solo alcune delle domande che ci accompagneranno in questo spettacolo interamente dedicata al pubblico dei più piccoli visitatori del Planetario di Roma.
Com’è fatto il Sole? Quanto è grande? Perché è così importante per noi?
Queste sono solo alcune delle domande che ci accompagneranno in questo spettacolo interamente dedicata al pubblico dei più piccoli visitatori del Planetario di Roma.