Evento|Incontri
Com’è fatto il Sole? Quanto è grande? Perché è così importante per noi?
Queste sono solo alcune delle domande che ci accompagneranno in questo spettacolo interamente dedicata al pubblico dei più piccoli visitatori del Planetario di Roma.
Com’è fatto il Sole? Quanto è grande? Perché è così importante per noi?
Queste sono solo alcune delle domande che ci accompagneranno in questo spettacolo interamente dedicata al pubblico dei più piccoli visitatori del Planetario di Roma.
"Ecologia Cosmica" propone una riflessione filosofica e scientifica sul ruolo dell’umanità rispetto al nostro pianeta.
Omaggio a due grandi visionari della cultura contemporanea, che in modi differenti hanno profondamente influenzato e plasmato il nostro immaginario, onirico e spaziale.
Un viaggio di una notte intera sotto il cielo del planetario per ripercorrere, nel cielo di un anno intero, storie di innamorati celesti provenienti da varie culture del mondo.
Presentazione del volume della collana INCIPIT "Centrale Montemartini. Una luce nuova per Roma" di Antonio David Fiore
Tornano gli appuntamenti in Sala con i Curatori, per approfondire alcuni aspetti del caleidoscopico mondo di Canova.
Incontro a cura di Donatella Germanò. Brevi conversazioni a tema, nelle sale della mostra.
Incontro a cura di Donatella Germanò. Brevi conversazioni a tema, nelle sale della mostra.
Incontro a cura di Pina Di Michele. Brevi conversazioni a tema, nelle sale della mostra.