Evento|Incontri
A cura di Lorenzo Pavolini
I visitatori dei musei si confronteranno con il fascino della letteratura e delle opere d’arte attraverso incontri con autori affermati.
Twitter #mixmic
A cura di Lorenzo Pavolini
I visitatori dei musei si confronteranno con il fascino della letteratura e delle opere d’arte attraverso incontri con autori affermati.
Twitter #mixmic
Attraversare gli spazi museali e valorizzarli tramite azioni performative disegnate e confezionate su misura da selezionati artisti contemporanei. Il terzo percorso contribuirà ad animare i musei ospitanti grazie a una serie di esibizioni di performing art capace di ridisegnare le mappe degli spazi selezionati. Nel periodo compreso tra novembre e dicembre artisti come Myriam Laplante, Ivana Spinelli, Caterina Silva, Grossi Maglioni, Elena Bellantoni e Carola Spadoni forniranno ai visitatori una prospettiva non consueta dalla quale osservare il museo ospitante.
Twitter #mixmic
Da novembre a dicembre 2017 nell’Incontro con gli scrittori, a cura di Lorenzo Pavolini, il pubblico potrà assistere a una serie di narrazioni e dialoghi immaginari condotti da Valerio Magrelli, Edoardo Albinati, Dacia Maraini, Marco Lodoli, Silvia Bencivelli ed Emanuele Trevi ispirati alle opere e ai musei ospitanti.
Twitter #mixmic
Da novembre a dicembre 2017 nell’Incontro con gli scrittori, a cura di Lorenzo Pavolini, il pubblico potrà assistere a una serie di narrazioni e dialoghi immaginari condotti da Valerio Magrelli, Edoardo Albinati, Dacia Maraini, Marco Lodoli, Silvia Bencivelli ed Emanuele Trevi ispirati alle opere e ai musei ospitanti.
Twitter #mixmic
Prima e durante l’apertura straordinaria serale del Museo, per ospitare gli eventi dell’iniziativa Nel Week-end l’arte si anima, si terranno i primi due incontri dedicati all’arte dell’animazione e del fumetto curati da Luca Raffaelli, per far conoscere da vicino il successo del fenomeno fumettistico italiano.
Sala Cinema
Incontro nell'ambito della mostra Visioni Geometriche. Opere dalla collezione #5. Introducono Antonia Arconti e Daniela Vasta. Intervengono: Irene Baldriga, Lorenzo Mazza, Miriam Mirolla, Gabriele Simongini. Nell'occasione verrà presentato anche il catalogo della mostra.
Tre eventi speciali per celebrare l'ultima settimana di Cross The Streets, la grande mostra sui 40 anni di Street Art e Writing. Tre giorni di celebrazione della street art a 360 gradi, della cultura di strada in ogni sua declinazione e sfaccettatura.
Un diario di bordo che non racconta soltanto un viaggio nello spazio ma, soprattutto, un viaggio nel tempo. È “La prima luce del giorno - Diario di viaggio di un fotografo naturalista” di Giampiero Indelli, (Orme editore) che sarà presentato giovedì 5 ottobre, ore 18.00, al Museo Civico di Zoologia. Saranno presenti, oltre all’autore, il fondatore e Presidente onorario del WWF Italia Fulco Pratesi (che ne ha curato la prefazione) e la giornalista Simonetta Lombardo.
L’evento è promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Orario: 18.00
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Informazioni: 06 67109270 – 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Sala Cinema
Presentazione del catalogo della mostra Luca Padroni. I valori personali tenutasi al MACRO Testaccio dall’1 febbraio al 26 marzo 2017, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con le gallerie Montoro12 Contemporary Art Roma e Bruxelles e L&C Tirelli di Vevey (CH).
Intervengono: Claudio Crescentini, Fabiana Sargentini, Marco Tonelli, Ursula Hawlitschka. Sarà presente l’artista.