Didattica per tutti

Didattica_scuole_tutti_all

Didattica per tutti

Titolo: 
Didattica per tutti
Destinatari didattica: 
Descrizione 1: 

Per tutte le informazioni visitare la pagina > VISITE DIDATTICHE

È sempre possibile avere informazioni e prenotare una visita guidata chiamando lo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Non ci sono eventi in corso.
Speciale Giubileo 2025
Iniziativa didattica
Museo di Roma
26 Luglio 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo di Roma Palazzo Braschi e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Speciale Giubileo 2025
Laboratorio
Museo di Roma
03 Agosto 2025
Un laboratorio per adulti alla scoperta dell’arte del disegno e dell’acquerello a partire da alcuni capolavori del Museo di Roma. Il laboratorio si svolge in lingua italiana ed inglese.
Speciale Giubileo 2025
Iniziativa didattica
Museo di Roma
17 Agosto 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo di Roma Palazzo Braschi e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Speciale Giubileo 2025
Iniziativa didattica
Museo di Roma
13 Luglio 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo di Roma Palazzo Braschi e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Speciale Giubileo 2025
Laboratorio
Museo di Roma
12 Luglio 2025
Un laboratorio per adulti alla scoperta dell’arte del disegno e dell’acquerello a partire da alcuni capolavori del Museo di Roma. Il laboratorio si svolge in lingua italiana.
con LIS
Visita guidata
Museo di Roma
04 Luglio 2025
Una visita speciale dedicata al palazzo che ci ospita, ricco di bellezza, storia e storie da raccontare con un approfondimento sulle decorazioni parietali del II piano nobile e del III Piano
Speciale Giubileo 2025
Iniziativa didattica
Museo di Roma
29 Giugno 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo di Roma Palazzo Braschi e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
con LIS
Visita a tema
Museo di Roma
18 Giugno 2025
Una visita speciale condotta dal curatore della mostra, Fabio Viola, game-designer, archeologo museografo, scrittore ed esperto di cultura giapponese. Un percorso ispirante attraverso le opere e la carriera del celeberrimo “Sensei” Yoshitaka Amano 
Speciale Giubileo 2025
Laboratorio
Museo di Roma
15 Giugno 2025
Un laboratorio per adulti alla scoperta dell’arte del disegno e dell’acquerello a partire da alcuni capolavori del Museo di Roma. Il laboratorio si svolge in lingua inglese.
Speciale Giubileo 2025
Iniziativa didattica
Museo di Roma
14 Giugno 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo di Roma Palazzo Braschi e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Giubileo 2025
Iniziativa didattica
Museo di Roma
31 Maggio 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo di Roma Palazzo Braschi e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Giornata internazionale dei Musei 2025
Visita guidata
Museo di Roma
18 Maggio 2025
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, una visita speciale tutta dedicata al palazzo che ci ospita, ricco di bellezza, suggestioni e storie da raccontare.
Giubileo 2025
Iniziativa didattica
Museo di Roma
11 Maggio 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo di Roma Palazzo Braschi e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.